domenica 14 novembre 2010

veneti brava gente

un ragazzo disabile al 75% è stato ustionato col l'alcool dai suoi compagni in una scuola nei pressi di Cittadella.
è questa la civiltà del veneto? gente onesta che lavora!

sembra di fare tanto i perbenisti quando si difendono i diritti altrui (immigrati, rom....) e pare non ci si preoccupi abbastanza dei veneti, dei concittadini.
invece, DIFENDERE I DIRITTI DEI PIU' DEBOLI E' DIFENDERE I DIRITTI DI TUTTI.
ieri gli immigrati, oggi i disabili, domani a chi toccherà?
è questa la società in cui vogliamo vivere?

non può stupire: i ragazzi imitano i modelli che gli sono dati (televisione, adulti), se questi modelli non hanno alcun rispetto per gli altri, come possono apprenderlo i giovani?
è solo sconfortante

mercoledì 10 novembre 2010

fango

a quanto pare il premier è bravo, tramite i suoi giornali, a schizzare di fango gli avversari.
si rivela invece meno bravo a spalarlo, il fango: una settimana dopo l'inondazione si presenta in veneto assieme al verdano bossi per promettere.... 20 milioni in 4 regioni!! siamo alle barzellette finali.
e zaia che fa?? pure lui si fa vedere una settimana dopo, senza nulla di concreto e riproponendo solo vecchi slogan "anti terroni" e di federalismo fiscale: ma non solo loro al governo a roma ladrona??
così, la maggioranza regionale intanto boccia una proposta del PD VENETO per stanziare 35 mln di euro per gli alluvionati. ma bravi!!
gli elettori se ne ricorderanno, speriamo, di chi cura i loro interessi!

dov'erano gli argini? dov'erano le aree di sfogo per le esondazioni? coperte dal cemento... bella politica del territorio!
dov'erano i politici a spalare il fango? a parte quelli del PD, nessuno... ecco il senso di responsabilità!

venerdì 15 ottobre 2010

anche i leghisti hanno un'anima

da il gazzettino.it: Treviso, sindaco leghista paga la scuola ai bambini immigrati
una notizia che qualsiasi persona non razzista legge con piacere. una bella notizia, che mostra come anche nella legha (checchè a volte ci facciano pensare) esistono persone serie e intelligenti: lo dimostrano le parole di questo sindaco, di un paese che ha vissuto in prima persona il problema dell'emmigrazione (come quasi tutto il veneto) e quindi sa bene cosa significa trovarsi spaesati all'estero...
"Dare mille euro ad un bambino di 3 anni mi costa meno che intervenire quando ne avrà 16-17 con problemi di delinquenza"
"per me i bambini non hanno nazionalità"
"
Se i bambini immigrati sanno l'italiano si integrano con maggiore velocità"
tutto giusto, tutte parole che noi del PD non possiamo che condividere.

sorge solo una domanda: non è la lega che propone le classi ponte? non è la lega che fa i paragoni tra l'attuale immigrazione e gli indiani d'america? non è la lega ad aver voluto il reato d'immigrazione clandestina? non è la lega a preferire i respingimenti e gli accordi con la libia? non è leghista il sindaco di Adro?
insomma, NON E' STATA LA LEGA CHE IN TUTTI QUESTI ANNI HA SPINTO SUL RAZZISMO E SULL'INTOLLERANZA?

giovedì 14 ottobre 2010

al lavoro

consiglio regionale insediato da più di sei mesi, ed in piena attività!
... non solo l'unica proposta di statuto regionale è stata presentata dall'opposizione del PD, ma pure la produzione legislativa procede a rilento: secondo il corriere del veneto due "leggine" in sei mesi!
60 milioni di euro l'anno per 12 sedute? complimenti!
wow, ritmi da catena di montaggio per una lega nord che dovrebbe rivoluzionare la nostra regione!! ...mi ricordano molto il Bush che in vacanza in texas diceva "la gente non sa quanto lavoro si può fare col fax, abbiamo delle proposte su cui stiamo lavorando che vedrete al rientro" certo, certo.
avranno avuto il tempo di fermarsi a prendere fiato, mentre approvavano due leggi???
oppure erano troppo impegnati a dividersi poltrone di assessorati, consigli d'amministrazione delle banche, direttori generali degli ospedali??
o è tutta colpa delle commissioni, come dicono?? ma è uguale in tutte le regioni...
forse la risposta vera è proprio quel "No ghe xé i schei!" di Dario Bond (pdl), ma non dovevano tagliare i costi???
dura la vita!

dice bene il capogruppo del PD, Laura Puppato:
«Le commissioni sono diventate il confessionale collettivo del Veneto e intanto paghiamo lo scotto della prosopopea comunicativa di Zaia, che annuncia, annuncia, annuncia, alimentando le aspettative di mezzo mondo, pur sapendo che qua si può fare poco niente visto che non solo mancano i soldi, ma anche la programmazione, i piani di riferimento, così che qualunque legge è come una barchetta mollata in mezzo al mare».

sabato 9 ottobre 2010

buco


il modello sanità veneta a gestione leghista?? dopo decenni di centrodestra e lega nord, ecco che il governatore Zaia deve riconoscere che.... la SANITA' VENETA HA UN BUCO DI ALMENO UN MILIARDO!! almeno, perchè non lo sanno neppure loro...
gli ultimi assessori? tutti leghisti!!
belle speranze abbiamo, se continueranno così: incompetenti.
chissà se anche nel pagare il debito ci proporranno il federalismo!!

giovedì 7 ottobre 2010

e bravo veneto!!

il veneto, sotto la guida di Luca Zaia, viola sistematicamente le norme europee in tema di caccia! consentendo la caccia di uccelli piccolissimi, il cui abbattimento è permesso solo in circostanze eccezionali. l'unione europea, le associazioni ambientaliste e anche il TAR hanno già condannato questa pratica....
vedi l'articolo su repubblica.it e sul blog veneto del corriere
non male per la protezione dell'ambiente!!


Resta da vedere se per le sanzioni economiche, ormai molto probabili, si applicherà lo spirito federalista che prevede di ancorare al luogo gli effetti delle azioni dei cittadini.

martedì 21 settembre 2010

HOME (English with subtitles)

invitiamo tutti a guardare il nuovo film dell'ecologista e fotografo francese Yann Arthus-Bertrand: un messaggio su come salvare la terra
"HOME" - E' TROPPO TARDI PER ESSERE PESSIMISTI